Skip links

La tua azienda sta soffrendo a causa della guerra in ucraina? Hai ritardi produttivi per carenza di materia prima? Ti preoccupa una possibile crisi per la gestione del cambio generazionale? I costi dell’energia stanno pesando sui tuoi bilanci aziendali?

Qualsiasi sia il “cigno nero” che ha determinato un brusco calo di fatturato, freni produttivi e barriere commerciali, affidandoti al marketing situazionale puoi capire come uscire dalla crisi nel più breve tempo possibile.

Il marketing situazionale è la soluzione per ripartire e rinascere.

Stai cercando un consulente che ti supporti per la gestione di una crisi di mercato? In ipsofactory trovi anche qualcosa in più.

In quale dei seguenti scenari sei coinvolto?

Rallentamenti nella produzione per difficoltà di reperimento materie prime.

Azienda energivora con aumento esponenziale costi produttivi.

Crisi dovuta a passaggio generazionale.

Di fronte a un Cigno Nero o in una situazione di discontinuità, le aziende (forse anche la tua) tendono a perdere i propri riferimenti strategici, di posizionamento sul mercato, di gestione aziendale. Questi elementi portano a incognite, difficoltà e a barriere nella comunicazione e vicinanza con i propri clienti.

Un errore da non fare è agire separatamente prima sulla dimensione economico/finanziaria e solo più tardi su quella del nuovo approccio al mercato.

Devi inoltre evitare il distacco e la cattiva comunicazione con il mercato e per farlo serve un percorso lucido di revisione delle priorità in termini di investimenti e azioni di marketing necessarie per uscire dal quadro di instabilità.

Come sopravvivere dopo un cigno nero grazie al marketing situazionale

Il marketing situazionale ridisegna e sincronizza le iniziative aziendali e di marketing in modo coordinato per supportare l’uscita dall’emergenza e ottimizzare la fase di rinascita e tenuta del brand. Dalla scelta dei prodotti da mettere in stand by ai tagli da applicare, hai l’opportunità di individuare nuove azioni di rinascita che daranno redditività immediata.

Quando l’azienda viene investita da un’emergenza di grave intensità, come possono esserlo pandemia, guerra, una linea di prodotti rifiutata dal mercato o il blocco delle esportazioni, le priorità delle sue attività subiscono una profonda revisione. Il grave rischio è perdere la connessione tra il marchio e i clienti, i partner, il mercato. Capire come far sopravvivere la tua azienda è la missione del marketing situazionale.

Qui trovi le risposte che il marketing situazionale ti può dare

Il marketing situazionale è una soluzione di marketing che permette di:

Ripensare e riconquistare i clienti

Riprendere la posizione nel mercato

Agire in fretta per salvaguardare cash-flow e fatturato

Dotarti di nuovi strumenti per superare le fratture con consumatori e mercato

Capire come sopravvivere alla carenza di risorse e alla mancanza di liquidità

Come e quando iniziare: le tappe del marketing situazionale di successo

Il percorso di marketing situazionale ipsofactory si svolge in cinque fasi accomunate da tre obiettivi: tempestività, leva, comunicazione.

Tempestività: formuliamo e concordiamo una revisione del piano marketing in essere per dar spazio all’investimento per la “rinascita”.

Effetto leva: individuiamo l’oggetto/i chiave con il/i quale/i creare “utilità” per il Cliente finale e attiviamo il suo interesse attraverso la realizzazione di azioni tattiche e strumenti efficaci.

Comunicazione: assicuriamo la vicinanza a clienti e partner con informazioni efficaci e rassicuranti.

Approccio e leadership

Revisione piano marketing precedente

Proposte per effetto leva

Realizzazione strumenti

Road map e avvio implementazione

Voglio evitare errori e individuare subito le azioni di rinascita

ipsofactory. è il tuo partner per il Marketing Situazionale

Offriamo strategie e piani marketing per mettere in atto progetti di crescita, branding, comunicazione, sviluppo commerciale. Siamo un’agenzia di marketing di Padova e i numeri parlano per noi:

19
anni di attività
+38%
di fatturato nel 2022
+200
progetti realizzati
97%
customer retention media

Contattaci subito per qualsiasi informazione, prenderci cura dei brand è la nostra attività principale

La parola a chi ha già usufruito del marketing situazionale

In quali di queste affermazioni sulla discontinuità aziendale riconosci la tua azienda?

"Non hai un programma per affrontare la crisi in atto e l’azienda ha un atteggiamento attendista."

"Non sai dove e come intervenire per realizzare un piano di rinascita e continuità."

"Devi fare dei tagli ai costi ma vorresti organizzarli in modo ragionato e sostenibile."

"Non sei attrezzato con le attuali risorse aziendali per sostenere l’impegno comunicativo di ancoraggio a clienti e mercato."

Se ti riconosci in almeno una di queste affermazioni, troverai sicuramente delle soluzioni con i nostri consulenti strategici che ti aiuteranno a intraprendere un percorso di marketing situazionale per la rinascita.

Con il marketing situazionale mantieni puntata la bussola per trovare la via d’uscita

Con il marketing situazionale puoi ri-configurare attività e iniziative chiave per uscire dalla situazione di crisi e per ristabilire le basi di continuità. Nella tempesta, soprattutto quella improvvisa, è vitale farsi aiutare a mantenere la visione sia del mercato, con le sue dinamiche, che del cliente.

Noi di ipsofactory non solo abbiamo l’esperienza per essere tuoi partner in questo percorso ma abbiamo anche i mezzi e la struttura per applicare operativamente le azioni di rinascita e supportarti nella comunicazione interna ed esterna, verso il mercato.

Se anche la tua azienda sta vivendo una crisi, scopri cosa può fare per te il marketing situazionale ipsofactory per te.

Voglio evitare errori e individuare subito le azioni di rinascita

Un caso concreto che il marketing situazionale ha risolto con successo

L’azienda che trattiamo in questo caso ci ha coinvolti durante la pandemia per la grave crisi che stava subendo. Occupandosi di attrezzature per il canale HoReCa, le vendite erano precipitosamente calate. Con il Marketing situazionale abbiamo analizzato le fratture create con consumatori, mercato e finanza per poi fissare le basi della ricostruzione. In primo piano abbiamo posto la difesa degli asset sensibili: clienti, relazioni di lungo termine, reputazione del brand. Abbiamo poi dato l’impronta al comportamento con fornitori, clienti e partner con lealtà e lungimiranza per il dopo crisi.

Con l’azione di marketing situazionale l’azienda ha così potuto ri-pianificare i propri investimenti aziendali introducendo la formula del noleggio operativo a lungo termine. Questa scelta strategica ha portato a un allargamento del target verso i clienti finali come ristoratori e albergatori.

Il percorso di marketing situazionale ha permesso all’azienda di trasformare le criticità in vere e proprie opportunità rilanciando l’azienda su altri segmenti di mercato.

Siamo una factory, una brain factory.

Contattaci per approfondire quale soluzione di marketing possiamo realizzare per te.

Explore
Drag